
Regole per chi usa l’autobus a Treviso
1. Si sale solo dalla porta anteriore
2. Il conducente diventa anche controllore.
3. Tutte le volte che si sale in autobus si mostra l'abbonamento o si timbra il biglietto o se ne acquista uno dal conducente.
4. A bordo si occupa il corridoio centrale e non l'area di salita.
5. Si scende dalla porta centrale.
Le novità introdotte hanno lo scopo di migliorare il servizio agevolando i flussi dei passeggeri, facilitando l'acquisto ed il controllo del titolo di viaggio. Il conducente è incaricato del controllo dei titoli di viaggio (meno evasione = più servizio = migliore servizio).
Tutte le volte che si sale in autobus: se si possiede un biglietto bisogna timbrarlo inserendolo nella feritoia di colore
giallo posta sul lato superiore della obliteratrice, con la parte anteriore rivolta verso il cliente, come indicato dalla freccia posta sul biglietto stesso. (vedi figura)
La convalida del biglietto viene confermata dall'accensione di una luce verde e da un breve suono. Un suono prolungato e l'accensione di una luce rossa avvisano che il biglietto non è valido o è scaduto. L'informazione sulla validità o meno del titolo di viaggio è completata dalle scritte che compaiono sul display.
Convalidato il titolo di viaggio i passeggeri sono invitati a non sostare nei pressi del conducente ma a spostarsi oltre la "linea gialla" posta sul pavimento,dietro il posto di guida, e a disporsi lungo tutto il corridoio occupando gli spazi liberi al fine di agevolare le operazioni di accesso ed il movimento all'interno dell'autobus.
Ricordiamo che, per motivi di sicurezza, chi viaggia in piedi deve sorreggersi, costantemente, agli appositi sostegni e non sostare presso le porte.
Informiamo gli utenti che, a partire dal 3 Marzo 2008, è necessario timbrare il biglietto anche nei casi di trasbordo, (passaggio da un autobus ad un altro entro il termine temporale di validità del titolo di viaggio), per questa ragione i biglietti da undici corse diventano utilizzabili da una singola persona e vanno timbrati tutte le volte che si sale in autobus.
In caso di trasbordo, entro il termine di validità, la macchina registra il transito senza detrarre corse e stampa sul biglietto il simbolo di riconoscimento di trasbordo.
Infine, informiamo l'utenza che, prossimamente sarà disponibile presso la nostra biglietteria la nuova "carta valore" elettronicaACTIVOche consente di viaggiare sui mezzi Actt in modo più comodo, economico e può essere utilizzata da più persone contemporaneamente.
Tutti gli autisti sono controllori e come tali ricoprono la funzione di polizia amministrativa con i diritti ed i doveri del "pubblico ufficiale" (riferimenti legislativi: Legge 689/81, L.R. 25/1998 ed artt. 494, 495 e 496 del C.P.)
Sali e Scendi in 5 punti... (formato pdf)
Regolamento